IDEE IN PSICHIATRIA vol. 5 (1) 2005
Riassunto: Viene inquadrata la personalità carismatica, per quanto attiene alla Psichiatria ed alla Psicoterapia. Il carisma, che vuol dire dono o grazia, può essere una qualità dell’oggetto ma anche un’attribuzione di capacità straordinarie da parte di altri nei confronti di uno. L’esempio fittizio che viene prodotto consiste nell’ipotesi che qualcuno degli specializzati in Psicoterapia abbia le prerogative di una personalità carismatica e sia in grado di suscitare intorno a sé l’adesione di centinaia e centinaia di persone, sulla carta libere e consapevoli, svolgendo una relazione di gruppo che non avrebbe nulla da invidiare alle vicende dei profeti presunti o reali di tutte le epoche. L’influenza interpersonale positiva, frutto della relazione carismatica non ha niente a che vedere con il vero intervento terapeutico. L’influenza è il frutto di una relazione tripartita tra psicoterapeuta carismatico, i suoi discepoli e i suoi seguaci.